Facciamo una diagnosi
La tua SUP è sgonfia Dai piccoli fori alla sostituzione delle valvole, la maggior parte delle perdite d’aria nelle SUP sono molto semplici da riparare. Non servono attrezzi speciali, né conoscenze specifiche, puoi effettuare la maggior parte delle riparazioni da solo. E grazie alle riparazioni fai-da-te potrai tornare rapidamente sull’acqua, senza doverti separare dalla tavola per sistemarla.
Il Test delle Bolle
-Per prima cosa procurati un po’ di detersivo o sapone per i piatti. Questo rende le bolle più grandi e visibili.
-Mescola un po’ di detersivo con dell’acqua e utilizza uno straccio per coprire la valvola di acqua insaponata.
-Osserva attentamente per vedere se ci sono delle bolle. Se vedi delle bolle, passa alla sezione di questa pagina sulle perdite delle valvole.
In caso contrario dovrei continuare il test delle bolle.
-Stendi la tavola in piano e copri i lati e il deck con acqua insaponata.
-Quindi controlla con attenzione per vedere se ci sono bolle che potrebbero provenire da perforazioni o da cuciture. Non preoccuparti, in entrambi i casi non si tratta di danni irreparabili o errori di fabbricazione.
-Controlla entrambi i lati della tua tavola, in questo modo puoi isolare la fonte della perdita d’aria. Dopo che l’avrai trovata, ti spiegheremo passo passo come ripararla nella sezione sulle pezze.
-Mescola un po’ di detersivo con dell’acqua e utilizza uno straccio per coprire la valvola di acqua insaponata.
-Osserva attentamente per vedere se ci sono delle bolle. Se vedi delle bolle, passa alla sezione di questa pagina sulle perdite delle valvole.
In caso contrario dovrei continuare il test delle bolle.
-Stendi la tavola in piano e copri i lati e il deck con acqua insaponata.
-Quindi controlla con attenzione per vedere se ci sono bolle che potrebbero provenire da perforazioni o da cuciture. Non preoccuparti, in entrambi i casi non si tratta di danni irreparabili o errori di fabbricazione.
-Controlla entrambi i lati della tua tavola, in questo modo puoi isolare la fonte della perdita d’aria. Dopo che l’avrai trovata, ti spiegheremo passo passo come ripararla nella sezione sulle pezze.
Perdite della Valvola
Passaggio 1: Stringere la valvola
Molto spesso l’origine della prdita d’aria è solo una valvola che si è allentata. È un’ottima notizia perché le valvole sono molto semplici da sistemare.
-Assicurati che la tua SUP sia completamente sgonfia.
-Prendi l’attrezzo specifico per la valvola dal kit di riparazione incluso
-Togli il coperchio della valvola
-Afferra e stringi il bullone posteriore della valvola dalla carena. Potrete sentirlo al tatto attraverso la tavola sgonfia.
-Utilizza l’attrezzo girando in senso orario fino a che la valvola non sarà nuovamente stretta.
Passaggio 2: Pulire e sostituire la vostra valvola
Il bullone non si stringe avvitando la valvola? A questo punto dovresti provare a pulirla o sostituirla. Non temere, si tratta soltanto della parte interna della valvola. Questo passaggio consiste semplicemente nello svitare un pezzo di plastica e avvitarne un altro al suo posto. Se riesci a svitare il tappo del dentifricio, sarai in grado di sostituire la valvola. Anche se teoricamente potremmo farlo al posto tuo, per te sarà molto più comodo fare le cose di persona piuttosto che impacchettare la tavola e spedircela.
-Assicurati che la SUP sia completamente sgonfia.
-Tieni ferma la SUP dal bullone che percepisci attraverso la carena sul retro della valvola. Lo puoi sentire al tatto attraverso la tavola sgonfia.
-Rimuovi il cappuccio esterno e inserisci l’attezzo specifico per le valvole.
-Svita in senso anti-orario fino a che la porzione interna della valvola non uscirà con facilità.
-Usa un panno umido per pulire la vlvola, fcendo particolare attenzione alla filettatura e all’anello di gomma nero. Rimuovi lo sporco il più accuratamente possibile.
-Ora che la valvola è completamente pulita, installala nuovamente e assicurati che sia ben stretta. Fallo utilizzando le mani per avvitare la valvola in senso orario nel suo anello esterno (che è rimasto saldamente incastonato nella tavola per tutto il tempo).
Se la valvola interna continua a perdere aria dovrai sostituirla utilizzando la stessa tecnica spiegata sopra.
Sostituirla?!
Si, sostituirla. È semplice, te lo promettiamo. Il procedimento è lo stesso elencato al passaggio 2. Mandaci una mail a sup-support@bluefintrading.co.uk con il tuo indirizzo di spedizione e i contatti che hai già mandato per il tuo ordine e ti invieremo una valvola nuova.
Et voilà, la perdita d’aria della vostra SUP sarà risolta!
Molto spesso l’origine della prdita d’aria è solo una valvola che si è allentata. È un’ottima notizia perché le valvole sono molto semplici da sistemare.
-Assicurati che la tua SUP sia completamente sgonfia.
-Prendi l’attrezzo specifico per la valvola dal kit di riparazione incluso
-Togli il coperchio della valvola
-Afferra e stringi il bullone posteriore della valvola dalla carena. Potrete sentirlo al tatto attraverso la tavola sgonfia.
-Utilizza l’attrezzo girando in senso orario fino a che la valvola non sarà nuovamente stretta.
Passaggio 2: Pulire e sostituire la vostra valvola
Il bullone non si stringe avvitando la valvola? A questo punto dovresti provare a pulirla o sostituirla. Non temere, si tratta soltanto della parte interna della valvola. Questo passaggio consiste semplicemente nello svitare un pezzo di plastica e avvitarne un altro al suo posto. Se riesci a svitare il tappo del dentifricio, sarai in grado di sostituire la valvola. Anche se teoricamente potremmo farlo al posto tuo, per te sarà molto più comodo fare le cose di persona piuttosto che impacchettare la tavola e spedircela.
-Assicurati che la SUP sia completamente sgonfia.
-Tieni ferma la SUP dal bullone che percepisci attraverso la carena sul retro della valvola. Lo puoi sentire al tatto attraverso la tavola sgonfia.
-Rimuovi il cappuccio esterno e inserisci l’attezzo specifico per le valvole.
-Svita in senso anti-orario fino a che la porzione interna della valvola non uscirà con facilità.
-Usa un panno umido per pulire la vlvola, fcendo particolare attenzione alla filettatura e all’anello di gomma nero. Rimuovi lo sporco il più accuratamente possibile.
-Ora che la valvola è completamente pulita, installala nuovamente e assicurati che sia ben stretta. Fallo utilizzando le mani per avvitare la valvola in senso orario nel suo anello esterno (che è rimasto saldamente incastonato nella tavola per tutto il tempo).
Se la valvola interna continua a perdere aria dovrai sostituirla utilizzando la stessa tecnica spiegata sopra.
Sostituirla?!
Si, sostituirla. È semplice, te lo promettiamo. Il procedimento è lo stesso elencato al passaggio 2. Mandaci una mail a sup-support@bluefintrading.co.uk con il tuo indirizzo di spedizione e i contatti che hai già mandato per il tuo ordine e ti invieremo una valvola nuova.
Et voilà, la perdita d’aria della vostra SUP sarà risolta!
Pezze
Ti sei divertito così tanto che la tua SUP si è bucata? Non ti preoccupare, le pezze sono semplici da mettere e, come si usa dire, una tavola con delle cicatrici è una tavola che è stata usata bene! Dopo che avrai effettuato il test delle bolle per individuare le perdite come abbiamo spiegato precedentemente, e dopo che avrete individuato il punto della perdita, sarà giunto il momento di metterci una pezza. Non si tratta di un’operazione di chirurgia a cuore aperto e potrai farla da solo in modo semplice e veloce. Non preoccuparti, non resterai con una SUP Frankenstein tra le mani!
-Prendi il tuo kit per le riparazioni e cerca la colla. Se non hai più colla te ne invieremo un po’ in modo gratuito, mandaci una mail a: sup-support@bluefintrading.co.uk
-Una volta che hai la colla prendi una pezza per le riparazioni e tagliala a misura utilizzando una forbice o un coltello. Per piccole forature ti raccomandiamo di usare una piccola pezza, per forature lungo le cuciture puoi invece utlizzare una intera pezza.
-Metti del nastro adesivo intorno all’area dove attaccherai la pezza.
-Applica un generoso strato di colla sia sulla tavola e sul lato liscio della pezza.
-Aspetta che la colla diventi più densa ma non del tutto secca.
-Con attenzione posiziona la parte della pezza coperta di colla sulla superficie della tavola dove hai messo la colla. Spianate bene e fate aderire con gentilezza la pezza facendo pressione sull’area interessata.
Se hai spalmato bene la colla, il cerotto sarà perfettamente attaccato e non riuscirai più a rimuoverlo. Per stare tranquillo aspetta 30 minuti per un’asciugatura completala, se hai fretta puoi velocizzare il tutto passandoci l’aria calda di un asciugacapelli.
-Prendi il tuo kit per le riparazioni e cerca la colla. Se non hai più colla te ne invieremo un po’ in modo gratuito, mandaci una mail a: sup-support@bluefintrading.co.uk
-Una volta che hai la colla prendi una pezza per le riparazioni e tagliala a misura utilizzando una forbice o un coltello. Per piccole forature ti raccomandiamo di usare una piccola pezza, per forature lungo le cuciture puoi invece utlizzare una intera pezza.
-Metti del nastro adesivo intorno all’area dove attaccherai la pezza.
-Applica un generoso strato di colla sia sulla tavola e sul lato liscio della pezza.
-Aspetta che la colla diventi più densa ma non del tutto secca.
-Con attenzione posiziona la parte della pezza coperta di colla sulla superficie della tavola dove hai messo la colla. Spianate bene e fate aderire con gentilezza la pezza facendo pressione sull’area interessata.
Se hai spalmato bene la colla, il cerotto sarà perfettamente attaccato e non riuscirai più a rimuoverlo. Per stare tranquillo aspetta 30 minuti per un’asciugatura completala, se hai fretta puoi velocizzare il tutto passandoci l’aria calda di un asciugacapelli.
Aggiungere un D-Ring
Se vuoi personalizzare ulteriormente la tua tavola puoi aggiungere degli anelli a D. Attualmente Bluefin non offre cerotti con anelli a D di ricambio ma sono facili da trovare online. Assicurati solo che il materiale ia il PVC proprio come il SUP.
Per aggiungere un D-ring la procedura sarà la stessa di quella che utilizzi per mettere una pezza.
-Posiziona la pezza e segna il perimetro con del nastro adesivo
-Metti la colla sull’area oltre che sul retro della pezza con l’anello a D.
-Lascia che si asciughi fino a che non sarà densa e appiccicosa al tatto, meno di un minuto solitamente.
-Quindi premi lentamente la pezza sulla superficie per almeno un minuto.
Et voilà! Il tuo D-ring personalizzato è pronto.
Per aggiungere un D-ring la procedura sarà la stessa di quella che utilizzi per mettere una pezza.
-Posiziona la pezza e segna il perimetro con del nastro adesivo
-Metti la colla sull’area oltre che sul retro della pezza con l’anello a D.
-Lascia che si asciughi fino a che non sarà densa e appiccicosa al tatto, meno di un minuto solitamente.
-Quindi premi lentamente la pezza sulla superficie per almeno un minuto.
Et voilà! Il tuo D-ring personalizzato è pronto.
Impacchetta la tua SUP
Aiuto! Non riesco a far stare la mia SUP nella sua borsa!
Le nostre borse sono state progettate per essere su misura della tavola, senza sprecare spazio; la ragione è che molti dei nostri clienti amano viaggiare con la loro SUP e, pertanto, una borsa più piccola significa anche una maggiore possibilità di riuscire a rientrare nei parametri dei bagagli da stiva.
Per riuscire a far stare la vostra SUP nella sua borsa, immagina di dover far stare un sacco a pelo nella sua custodia. Questo richiederà una certa tecnica, finezza e pazienza, ma ti assicuriamo che è fattibile.
-Per prima cosa assicurati che tutta l’aria venga fatta uscire dalla SUP. Anche dopo avere sgonfiato la tavola, molta aria può rimanere all’interno, pertanto sarà necessario arrotolarla piano piano e poi rimetterla in piano per espellere tutta l’aria rimasta.
-Per le nostre tavole più grandi assicurati di piegare i 2 bordi della tavola verso la linea centrale prima di piegarla o arrotolarla.
-Arrotola la SUP verso l’alto, sezione dopo sezione (circa 30 cm o 1 piede)
Le nostre borse sono state progettate per essere su misura della tavola, senza sprecare spazio; la ragione è che molti dei nostri clienti amano viaggiare con la loro SUP e, pertanto, una borsa più piccola significa anche una maggiore possibilità di riuscire a rientrare nei parametri dei bagagli da stiva.
Per riuscire a far stare la vostra SUP nella sua borsa, immagina di dover far stare un sacco a pelo nella sua custodia. Questo richiederà una certa tecnica, finezza e pazienza, ma ti assicuriamo che è fattibile.
-Per prima cosa assicurati che tutta l’aria venga fatta uscire dalla SUP. Anche dopo avere sgonfiato la tavola, molta aria può rimanere all’interno, pertanto sarà necessario arrotolarla piano piano e poi rimetterla in piano per espellere tutta l’aria rimasta.
-Per le nostre tavole più grandi assicurati di piegare i 2 bordi della tavola verso la linea centrale prima di piegarla o arrotolarla.
-Arrotola la SUP verso l’alto, sezione dopo sezione (circa 30 cm o 1 piede)
Eliminare l’umidità dalla vostra SUP
Nel caso in cui dell’umidità resti intrappolata all’interno della vostra SUP Bluefin, non preoccupatevi.
-Rimuovi completamente la valvola dalla tavola come mostrato nella sezione che trovi sopra.
-Pompa aria attraverso il buco della valvola per almeno 20 minuti. Puoi fare delle pause o farlo a fasi aumentando ogni volta il tempo ma assicurati di farlo non appena avrei riscontrato il problema.
-Una volta completato il pompaggio, stendi la SUP in piano in un’area con una buona ventilazione e poca umidità. Meglio un luogo chiuso.
In 24 ore la tua tavola sarà perfettamente asciutta e di nuovo pronta all’uso.
-Rimuovi completamente la valvola dalla tavola come mostrato nella sezione che trovi sopra.
-Pompa aria attraverso il buco della valvola per almeno 20 minuti. Puoi fare delle pause o farlo a fasi aumentando ogni volta il tempo ma assicurati di farlo non appena avrei riscontrato il problema.
-Una volta completato il pompaggio, stendi la SUP in piano in un’area con una buona ventilazione e poca umidità. Meglio un luogo chiuso.
In 24 ore la tua tavola sarà perfettamente asciutta e di nuovo pronta all’uso.
Mantenere la vostra SUP Bluefin Splendente e Pulita
Una Bluefin pulita è una Bluefin felice; quindi, dopo la tua giornata passata in mare, assicurati di dare una ripulita alla tavola SUP con acqua dolce e lasciala asciugare all’ombra. Anche se la tua SUP non ha bisogno di essere avvolta nel velluto, dovrebbe comunque essere tenuta pulita da sporcizia, sabbia o incrostazioni. Non riporla in luoghi umidi e non lasciarla ad arrostire sotto il sole.
Riporre la Vostra SUP
Non userai la tua SUP Bluefin per un po’ di tempo? Ci sono due opzioni per riporre la tua SUP per lunghi periodi:
-Distesa per il lungo, aperta e sgonfia
-Arrotolata e riposta nella sua borsa
Arrotola la SUP per stoccarla non la danneggerà ma dovrai assicurati di averla lavata bene con acqua dolce e di averla asciugata completamente.
-Distesa per il lungo, aperta e sgonfia
-Arrotolata e riposta nella sua borsa
Arrotola la SUP per stoccarla non la danneggerà ma dovrai assicurati di averla lavata bene con acqua dolce e di averla asciugata completamente.
Aiuto con la Pompa
Se hai riscontrato dei problemi con la nostra pompa, ci sono un paio di cose da considerare prima di mandare un SOS a sup-support@bluefintrading.co.uk
-Il misuratore della pressione sulla pompa non registra niente fino a 7 PSI. Cioè dopo 100-150 pompaggi.
-La SUP dovrebbe essere già rigida al tatto se vicina ai 7 PSI. Il pompaggio dovrebbe farla passare dai 7 ai 15 PSI.
-Quando ti stai avvicinando ai 15 PSI, ogni pompaggio sarà più faticoso. Se la tavola sembra rigida ma sei ancora in grado di pompare con relativa semplicità, probabilmente devi continuare.
-Per controllare che il misuratore della pressione stia registrando correttamente, rimuovi il tubo dalla pompa. Posiziona la mano sopra al buco e bloccalo saldamente, quindi pompa una volta. Se l’indicatore registra il movimento e i PSI variano, allora la pompa funziona.
-Se il pompaggio manuale è eccessivamente faticoso per te, esistono ottime pompe elettriche e compressori a tua disposizione. Assicurati soltanto che abbiano un misuratore della pressione abbastanza preciso perchè gonfieranno la SUP rapidamente ed è necessario monitorare attentamente la pressione. Una pompa elettrica per il gonfiaggio della tua tavola SUP è in vendita anche sul nostro sito.
-Il misuratore della pressione sulla pompa non registra niente fino a 7 PSI. Cioè dopo 100-150 pompaggi.
-La SUP dovrebbe essere già rigida al tatto se vicina ai 7 PSI. Il pompaggio dovrebbe farla passare dai 7 ai 15 PSI.
-Quando ti stai avvicinando ai 15 PSI, ogni pompaggio sarà più faticoso. Se la tavola sembra rigida ma sei ancora in grado di pompare con relativa semplicità, probabilmente devi continuare.
-Per controllare che il misuratore della pressione stia registrando correttamente, rimuovi il tubo dalla pompa. Posiziona la mano sopra al buco e bloccalo saldamente, quindi pompa una volta. Se l’indicatore registra il movimento e i PSI variano, allora la pompa funziona.
-Se il pompaggio manuale è eccessivamente faticoso per te, esistono ottime pompe elettriche e compressori a tua disposizione. Assicurati soltanto che abbiano un misuratore della pressione abbastanza preciso perchè gonfieranno la SUP rapidamente ed è necessario monitorare attentamente la pressione. Una pompa elettrica per il gonfiaggio della tua tavola SUP è in vendita anche sul nostro sito.