-Quindi mescolate un po’ di sapone con dell’acqua e utilizzate uno straccio per coprire la valvola.
-Osservate attentamente per vedere se ci sono delle bolle. Se vedete delle bolle, passate alla parte sulle perdite delle valvole.
In caso contrario dovrete espandere il test delle bolle.
-Stendete la tavola in piano e coprite i lati e il deck con acqua insaponata
-Quindi controllate con attenzione per vedere se ci sono bolle che potrebbero provenire da perforazioni o da cuciture. Non preoccupatevi, in entrambi i casi non si tratta di danni irreparabili o errori di fabbricazione.
-Testate entrambi i lati della vostra tavola in questo modo per isolare la fonte della perdita d’aria. Dopo che l’avrete trovata, vi spiegheremo passo passo come metterci una pezza nella sezione sulle pezze.
Very often the source of air loss is down to a sneaky loose valve. This is great news because valves are very easy to tighten.
-Assicuratevi che la vostra SUP sia completamente sgonfiata.
-Prendete l’attrezzo specifico per la valvola dal vostro kit di riparazione
-Togliete il coperchio della valvola
-Afferrate e stringete il bullone posteriore della valvola dalla carena. Potrete percepirlo al tatto attraverso la tavola sgonfia.
-Utilizzate l’attrezzo girando in senso orario fino a che la valvola non sarà nuovamente stretta.
Passaggio 2: Pulire e sostituire la vostra valvola
Il bullone non si stringe avvitando la valvola? A questo punto dovreste provare a pulirla o sostituirla. Non temete, si tratta soltanto della parte interna della valvola. Questo passaggio consiste semplicemente nello svitare un pezzo di plastica e avvitarne un altro al suo posto. Se riuscite a svitare il tappo del dentifricio, sarete in grado di sostituire la valvola. Anche se potremmo teoricamente farlo al posto vostro, per voi sarà molto più comodo fare le cose di persona piuttosto che impacchettare la tavola e spedircela per farlo.
-Assicuratevi che la SUP sia completamente sgonfia
-Tenete ferma la SUP dal bullone che percepite attraverso la carena sul retro della valvola. Lo potete percepire al tatto attraverso la tavola sgonfia.
-Take the outer cap off and engage the valve tool with the centre of the valve
-Svitate in senso anti-orario fino a che la porzione interna della valvola non uscirà con facilità.
-Take a wet cloth and wipe the valve down paying special attention to the threads and black rubber ring around the base. Remove any hair or grime from this area as thoroughly as possible.
-Ora che è completamente pulita, installatela nuovamente e assicuratevi che sia ben stretta. Fatelo utilizzando le mani per avvitare la valvola in senso orario nel suo anello esterno (che è rimasto saldamente incastonato nella tavola per tutto questo tempo).
Se la valvola interna continua a perdere aria dovrete sostituirla utilizzando la stessa tecnica spiegata qua sopra.
Sostituirla?!
Si, sostituirla. È semplice, ve lo promettiamo. Il procedimento è lo stesso elencato al passaggio 2. Mandateci una mail con il vostro indirizzo di spedizione e i dettagli di base per contattarvi che avete già utilizzato per il vostro ordine e noi vi invieremo una valvola nuova. sup-support@bluefintrading.co.uk
Et voilà, la perdita d’aria della vostra SUP sarà risolta!
-Trovate il vostro fidato kit per le riparazione e cercate la colla. Se non avete più colla ve ne invieremo un po’ in modo gratuito se ci mandate una mail a: sup-support@bluefintrading.co.uk
-Once you’ve got glue, grab the patching material from your repair kit and cut to size using scissors or a stanley knife/razor blade. For small punctures we recommend small patches and for leaks along the seam, you can use an entire piece of patching material.
-Quindi mettete del nastro adesivo intorno all’area dove metterete la pezza.
-Applicate un generoso strato di colla sia sulla tavola e sul lato liscio della pezza.
-Aspettate che la colla diventi più densa ma non del tutto secca.
-Quindi, con attenzione, posizionate la parte della pezza coperta di colla sulla superficie coperta di colla sulla tavola. Spianate e fate aderire con gentilezza la pezza facendo pressione sull’area interessata.
Once you’ve done this the patch will be fused to the board so tightly you won’t be able to pull it off or lift the edges if the glue was spread properly. You can use your board as soon as the glue is dry. Give it 30 minutes or a blast from a hair dryer to be on the safe side.
Per aggiungere un D-ring, la procedura sarà la stessa di quella che utilizzate per mettere una pezza.
-Posizionate la pezza in posizione e segnate il perimetro con del nastro adesivo
-Mettete la colla su quest’area oltre che sul retro della pezza per D-ring.
-Lasciate che si asciughi fino a che non sarà densa e appiccicosa al tatto, meno di un minuto solitamente.
-Quindi premete lentamente la pezza sulla superficie per almeno un minuto.
Et voilà! Il vostro D-ring personalizzato è pronto.
Le nostre borse sono state progettate per essere su misura della tavola, senza sprecare spazio; la ragione è che molti dei nostri clienti amano viaggiare con la loro SUP e, pertanto, una borsa più piccola significa anche una maggiore possibilità di riuscire a rientrare nei parametri del bagaglio da stiva.
Per riuscire a far stare la vostra SUP nella sua borsa, immaginate di dover far stare un sacco a pelo nella sua custodia. Questo richiederà una certa tecnica, finezza e pazienza, ma vi assicuriamo che è fattibile.
-Per prima cosa assicuratevi che tutta l’aria venga fatta uscire gentilmente dalla SUP. Anche dopo avere sgonfiato la tavola, molta aria può rimanere all’interno della tavola, pertanto sarà necessario arrotolarla gentilmente e spianarla per espellere tutta l’aria rimasta.
-Per le nostre tavole più grandi, assicuratevi di piegare i 2 bordi della tavola verso la linea centrale prima di piegarla o arrotolarla.
-Arrotolate la SUP verso l’alto, sezione dopo sezione (circa 30 cm o 1 piede)
-Rimuovete completamente la valvola dalla tavola come mostrato nella sezione che trovate qua sopra.
-Pompate aria attraverso il buco della valvola costantemente per almeno 20 minuti. Potete fare delle pause e farlo a fasi incrementali ma assicuratevi di farlo non appena avrete riscontrato il problema.
-Una volta completato il pompaggio, stendete la SUP in piano in un’area con una buona ventilazione e poca umidità . Provate a farlo in un luogo chiuso.
In 24 hours your Bluefin should be all dried out and hot to trot.
-Distesa per il lungo, aperta e con PSI ridotti
-Arrotolata e riposta nella sua borsa
Arrotolare la SUP per stoccarla non la danneggerà ma dovete assicurarvi di averla lavata per bene con acqua dolce e di averla asciugata completamente.
-Il misuratore della pressione sulla pompa non registra niente fino ai 7 PSI. Cioè dopo 100-150 pompaggi.
-La SUP dovrebbe essere già rigida al tatto e vicina ai 7 PSI. Il pompaggio dovrebbe farla passare dai 7 ai 15 PSI.
-Quando vi state avvicinando ai 15 PSI, ogni pompaggio sarà più faticoso. Se la tavola sembra rigida ma siete ancora in grado di pompare con relativa semplicità, probabilmente dovete continuare.
-Per controllare che il misuratore della pressione stia registrando correttamente, rimuovete il tubo dalla pompa. Posizionate la vostra mano sopra al buco e bloccatelo saldamente, quindi pompate una volta. Se l’indicatore registra il movimento e i PSI variano, allora la pompa funziona.
-Se il pompaggio manuale è eccessivamente faticoso per voi, esistono ottime pompe elettriche e compressori a vostra disposizione. Assicuratevi soltanto che abbiano un misuratore della pressione abbastanza preciso perchè gonfieranno la SUP rapidamente ed è necessario monitorare attentamente la pressione. Al momento non vendiamo questo tipo di pompe e non abbiamo nessuna raccomandazione particolare.